Blog di Silva Iotti

Raja Yoga e Psicologia

  YOGA E MEDITAZIONE Raja Yoga e Psicologia Fra intuizione e studio dell’Anima   Dalla radice sanscrita “yuj” che significa “unione”o “vincolo”, lo yoga indica l’insieme delle tecniche finalizzate al ricongiungimento del corpo, della mente e dell’anima individuale (jiva) con l’anima universale intesa come pura consapevolezza (Brahman o Sé), liberando lo spirito dall’illusione del tempo,…

Liberarsi dalle Dipendenze

    Su varie riviste di Yoga si parla di questo tema, essendo molto diffuso fra le persone di qualsiasi età. La dipendenza è una tendenza di ogni essere umano. Qualsiasi cosa, cibo, sesso, shopping, oro, navigazione internet, sigarette, alcool, droghe, farmaci, può creare dipendenza. L’approccio può essere, inizialmente, innocente, ma l’atteggiamento nei confronti di…

Invidia o Consapevolezza

  YOGA E MEDITAZIONE Oggi affronteremo un tema caro a tanti praticanti Yoga, e agli esseri umani in genere. Secondo il dizionario, il termine invidia (dal latino in – avversativo – e videre, guardare contro, ostilmente, biecamente o genericamente guardare male, quindi “gettare il malocchio“) si riferisce a uno stato d’animo o sentimento per cui,…

Dovere o Fanatismo

  YOGA E MEDITAZIONE Dovere o Fanatismo? Sempre più negli ultimi tempi stiamo assistendo al fenomeno del ritorno alla vita di comunità. Dall’eccesso di individualismo, di ricerca del successo personale, stiamo passando a un’era nella quale ritornano le nostalgie degli antichi valori, della famiglia allargata, della vita insieme. La necessità di condivisione e di sostegno…

Meditazione – il veicolo mentale

  “Miliardi di esseri umani vivono attualmente sulla nostra Terra meravigliosa. L’Infinito ha donato a ciascuno di essi uno strumento molto potente. Uno strumento quasi sempre sottovalutato, o nella peggiore delle ipotesi non compreso per nulla. Uno strumento che ha permesso e permette agli esseri umani di creare, più o meno consapevolmente e da sempre,…

Odaka Yoga

Odaka Yoga “Che stile di Yoga insegni?” : spesso un insegnante si sente porre questo quesito. In effetti, il mondo dello Yoga è molto vasto. Il Raja Yoga riguarda la Meditazione e le tecniche di “disciplina mentale” per raggiungere via via lo stato di “beatitudine interiore”. Bhakti Yoga è lo Yoga della devozione, Karma Yoga…

Attaccamento e Giudizio

I più potenti ostacoli alla “Via”, al cammino di un praticante di Yoga, così come al cammino di ogni essere umano che voglia evolvere, sono l’attaccamento e il giudizio. Sul secondo costrutto sono stati scritti vari libri, articoli, e fatte varie conferenze. Giudichiamo sempre, in ogni situazione, e non perdiamo occasione per sentirci continuamente giudicati….

Scambio e denaro

Un argomento molto dibattuto in tutte le discipline, specialmente nel campo delle libere professioni e dell’imprenditoria, è il denaro. Partendo dall’affermazione di un’allieva: “io e il denaro abbiamo un brutto rapporto. Non mi piace maneggiare i soldi”. Ricordo che si tratta di un modo di sentire molto comune. Ognuno ha la sensazione che “prendere denaro”…

Rabbia creativa

La rabbia, questa emozione, fa parte, a detta della maggior parte degli studiosi, delle “emozioni primarie”, che sono quindi presenti anche nei neonati e nei primati animali, che sono “universalmente riconosciute”, nel senso che non variano a seconda delle culture o delle società ma hanno ovunque lo stesso significato.. Anche Charles Darwin ne parlava, come…

Il flow nello Hatha Yoga

Si parla tanto di Flow, ora gli stili di Hatha Yoga più in voga nelle palestre puntano molto su questa metodologia di insegnamento di Asana e Vinyasa (le posizioni yoga e le sequenze). Flow significa “creare un flusso”, fluire, lasciare che il corpo segua l’onda, come a lasciarsi trasportare da un continuum che diviene sequenza…

Iscriviti alla nostra newsletter

per rimanere aggiornato...